MUFFIN AL CIOCCOLATO DI NIGELLA
Sua Maestà il Muffin, fratello americano dell'inglesissima focaccina, l'English muffin, dalla pancia appiattita perfettamente tonda, tagliato a metà ,rigorosamente a mano, mai con il coltello, e farcito con marmellata.
Il Muffin invece ha una bella panciotta prominente e briciole soffici e mai troppo dense.
La parte Anglo-Americana che c'è in me adora questi dolcetti da colazione e almeno una volta a settimana deve assolutamentissimamente provarne uno nuovo.
Da anni seguo il mio idolo Nigella Lawson, signora della cucina ma soprattutto simbolo di goduria verso il cibo semplice e veloce, e da sempre nella mia testa girava un tarlo marrone chiamato: muffin al cioccolato di Nigella Lawson.... il cosi detto muffin perfetto!
Non potevo non provarlo e che dire....... Semplicemente godurioso
MUFFIN AL CIOCCOLATO
Ingredienti ( 12 muffin )
250 g di farina 0020 g di cacao amaro ( 2 cucchiai )10 g di lievito per dolci ( 2 cucchiaini )3 g di bicarbonato di sodio ( 1/2 cucchiaino raso )…
Il Muffin invece ha una bella panciotta prominente e briciole soffici e mai troppo dense.
La parte Anglo-Americana che c'è in me adora questi dolcetti da colazione e almeno una volta a settimana deve assolutamentissimamente provarne uno nuovo.
Da anni seguo il mio idolo Nigella Lawson, signora della cucina ma soprattutto simbolo di goduria verso il cibo semplice e veloce, e da sempre nella mia testa girava un tarlo marrone chiamato: muffin al cioccolato di Nigella Lawson.... il cosi detto muffin perfetto!
Non potevo non provarlo e che dire....... Semplicemente godurioso
MUFFIN AL CIOCCOLATO
Ingredienti ( 12 muffin )
250 g di farina 0020 g di cacao amaro ( 2 cucchiai )10 g di lievito per dolci ( 2 cucchiaini )3 g di bicarbonato di sodio ( 1/2 cucchiaino raso )…
Commenti
Baci
baci baci
VOGLIO UN FORNOOOOOOOOOOO!!!!!!
Ti odio....lo sai vero?????eheheheh.....ma sai anche che nn è vero!!!!!!
Ciao decima nana!!!!!!
se ti va, vieni a trovarmi su puffinincucina.blogspot.com
Mi segno anch'io la ricetta..grazie!
ciao!
ma quali sono i biscotti di cui parli,inglesi???grazie e complimenti...
Sono friabili, profumati e sanno davvero di Inghilterra.
Cara Lidia, grazie di questa ricetta perchè ora potrò rifare anch'io una scorta.
Un abbraccio e grazie per gli auguri
Anna
i Cookkini
Grazie per i premi amò, sei la mia dolcezza...
baci
e poi l'olio contribuisce a dare una friabilità tutta sua, aromatizzando anche l'impasto col suo aroma..e ti credo che è stato amore al primo assaggio!
Anna è la conferma di quello che dico lei li ha trovati nella scatola di latta!!
Adoro questi biscotti semplici e troppo buoniiiiiiiiii
Un bacio a tutteeeeeeeeeeeee
Un bacione
ciao cara un abbraccio e buon 1 maggio!
Annamaria
possibile li provero'intanto mi segno
la ricetta..Grazie!!
bacini, Enza
Bravissimissima!!
Bacetti Elisa